Jane Fonda, l’iconica attrice e attivista, ha fatto un’apparizione memorabile agli Screen Actors Guild Awards, alzando il pugno chiuso in segno di resistenza e solidarietà. A 87 anni, Fonda continua a essere una voce potente nel panorama politico e sociale, e il suo gesto ha suscitato una polemica che ha richiesto un chiarimento da parte della stessa attrice.
Durante il suo discorso di accettazione del premio alla carriera, Jane Fonda ha alzato il pugno chiuso, un gesto che ha radici profonde nella storia dei movimenti di resistenza e lotta per i diritti civili. “Il pugno chiuso è un simbolo di solidarietà e resistenza,” ha spiegato Fonda. “È un gesto che rappresenta l’unità e la forza collettiva contro l’oppressione e l’ingiustizia.”
La polemica è nata quando alcuni critici hanno paragonato il pugno chiuso al saluto romano, un gesto associato all’apologia del fascismo. Fonda ha risposto con fermezza a queste accuse, sottolineando la differenza fondamentale tra i due gesti. “Il saluto romano è un simbolo di oppressione e tirannia, legato a un’ideologia che ha causato indicibili sofferenze,” ha dichiarato. “Il pugno chiuso, al contrario, è un simbolo di resistenza e lotta per la giustizia. Non c’è alcuna equivalenza tra i due.”
Il pugno chiuso ha una lunga storia come simbolo di lotta e resistenza. È stato utilizzato dai movimenti operai del XIX secolo, dai sindacati e dai movimenti per i diritti civili negli Stati Uniti. Durante la guerra civile spagnola, il pugno chiuso era il saluto dei repubblicani che combattevano contro le forze fasciste di Franco. Negli anni ’60, il gesto è stato adottato dai movimenti per i diritti civili e contro la guerra, diventando un simbolo di solidarietà e resistenza contro l’oppressione.
Jane Fonda, con il suo pugno chiuso alzato, ha ribadito il suo impegno per la giustizia sociale e la resistenza contro l’oppressione. A 87 anni, continua a essere una figura ispiratrice, capace di mobilitare e unire le persone nella lotta per un mondo migliore. La sua risposta alla polemica sul pugno chiuso è un promemoria della potenza dei simboli e della necessità di difendere i valori di libertà e giustizia.

