Da oggi è possibile presentare domanda per l’Electronic Travel Authorisation (ETA), il nuovo requisito indispensabile per recarsi nel Regno Unito a partire dal 2 aprile 2025. L’ambasciata britannica ha lanciato una campagna pubblica multicanale per informare i cittadini di questa importante novità, con l’obiettivo di evitare disagi per i viaggiatori.
L’ETA è un’autorizzazione elettronica di viaggio in formato digitale, simile ai sistemi già adottati da Paesi come gli Stati Uniti e l’Australia. Non si tratta di un visto, ma di un permesso che consente l’ingresso nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi consecutivi. L’ETA ha un costo di 10 sterline (circa 12 euro) e sarà valido per due anni o fino alla scadenza del passaporto del titolare.
La richiesta dell’ETA è semplice e può essere effettuata tramite l’applicazione “UK ETA app”, disponibile su Google Play e Apple App Store, oppure attraverso il sito ufficiale GOV.UK. Per completare la procedura, è necessario fornire i dati del passaporto, una fotografia digitale conforme e rispondere a una serie di domande. La maggior parte delle richieste viene approvata in pochi minuti, ma si consiglia di presentare domanda con almeno tre giorni di anticipo per evitare eventuali ritardi.
Secondo Pierluigi Puglia, portavoce dell’ambasciata britannica in Italia, l’introduzione dell’ETA mira a rafforzare la sicurezza delle frontiere e a prevenire l’ingresso di soggetti che potrebbero rappresentare una minaccia per il Regno Unito. “Vogliamo che il maggior numero possibile di cittadini siano al corrente di questa importante novità,” ha dichiarato Puglia, sottolineando l’importanza della campagna informativa.
L’introduzione dell’ETA rappresenta un cambiamento significativo per chiunque desideri viaggiare nel Regno Unito. Con la campagna informativa in corso, l’obiettivo è garantire che tutti i viaggiatori siano preparati e in possesso della necessaria autorizzazione elettronica entro il 2 aprile. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale GOV.UK.

