Una nave della Marina francese ha intercettato e sequestrato oltre sei tonnellate di cocaina da un peschereccio al largo delle coste africane, nel Golfo di Guinea.
L’operazione, coordinata dalla prefettura marittima dell’Atlantico, rappresenta uno dei più grandi sequestri di droga mai effettuati nella regione.
Il peschereccio, lungo circa venti metri e immatricolato in Guyana, trasportava un carico di 6.386 chilogrammi di cocaina, per un valore di mercato stimato in circa 371 milioni di euro. La droga è stata trasferita a bordo della nave della Marina francese per essere distrutta, come stabilito dalla procura di Brest. L’operazione è stata condotta su richiesta dell’Ufficio antidroga, con il supporto dell’Agenzia anticrimine britannica (NCA) e della DEA americana.
La Marina francese ha impiegato una squadra di ispezione specializzata, supportata da due elicotteri Dauphin e Cougar e da un drone. Questo dispiegamento tecnologico ha permesso di individuare e bloccare il peschereccio, che operava in una delle rotte più utilizzate dai narcotrafficanti per il trasporto di droga verso l’Europa.
Le autorità francesi hanno sottolineato l’importanza di questa operazione come segnale contro il traffico internazionale di droga. “Questo sequestro dimostra la nostra determinazione a combattere il narcotraffico su scala globale,” ha dichiarato un portavoce della prefettura marittima.
Il maxi sequestro nel Golfo di Guinea rappresenta un duro colpo per le reti di narcotraffico e un successo significativo per la cooperazione internazionale nella lotta contro il crimine organizzato. Mentre le indagini proseguono, l’operazione evidenzia l’importanza di un approccio coordinato e tecnologicamente avanzato per contrastare il traffico di droga.