I “baci celesti” : un romantico spettacolo nel cielo



In occasione della Giornata Internazionale del Bacio, volgiamo lo sguardo al cielo per celebrare i cosiddetti “baci celesti” , ovvero le congiunzioni tra pianeti e la Luna.

Questi eventi astronomici, che sembrano quasi un tenero incontro tra corpi celesti, sono tra i più affascinanti da osservare. Ad aprile 2025, il cielo ci regalerà tre di questi spettacoli imperdibili: il 17, il 25 e il 29 aprile. Ecco tutto ciò che c’è da sapere per non perderli.

Il 17 aprile sarà una mattinata speciale per gli appassionati di astronomia. Quattro pianeti – Nettuno, Mercurio, Saturno e Venere – si troveranno in una suggestiva congiunzione nel cielo mattutino. Mercurio, Saturno e Venere saranno visibili a occhio nudo, mentre per Nettuno sarà necessario un telescopio. Questo spettacolo sarà meglio osservabile poco prima dell’alba, sull’orizzonte orientale. Per individuarli, cercate un luogo con una visuale libera verso est e lontano dall’inquinamento luminoso.

Il 25 aprile, la Luna si unirà a Venere e Saturno in una tripla congiunzione che promette di essere spettacolare. La Luna, con il suo bagliore argenteo, farà da sfondo a Venere, il pianeta più luminoso del cielo notturno, e a Saturno, con il suo caratteristico colore giallastro. Questo evento sarà visibile nelle prime ore del mattino, sempre sull’orizzonte orientale. Un binocolo può aiutare a cogliere i dettagli di Saturno, ma l’evento sarà comunque ben visibile a occhio nudo.

Il mese si concluderà con un altro “bacio celeste” tra Venere e Saturno , che appariranno incredibilmente vicini nel cielo mattutino del 29 aprile. Questo evento sarà visibile poco prima dell’alba, nella costellazione dei Pesci. Venere brillerà intensamente, mentre Saturno sarà più tenue ma comunque riconoscibile. Per osservare al meglio questa congiunzione, cercate un luogo buio e portate con voi un telescopio o un binocolo per apprezzare i dettagli.

I “baci celesti” di aprile sono un’occasione perfetta per celebrare la bellezza e il romanticismo del cosmo. Che siate appassionati di astronomia o semplici curiosi, questi eventi vi regaleranno momenti di meraviglia e connessione con l’universo.