Tiramisù World Cup 2025: trionfano Barbara Tosato e Daniela De Biasio a Treviso.

Due campionesse italiane per la Tiramisù World Cup 2025

Treviso si conferma la capitale mondiale del tiramisù.
Alla Tiramisù World Cup 2025, due donne hanno conquistato il titolo di campionesse del dolce più amato d’Italia: Barbara Tosato di Mestre (Venezia), vincitrice per la ricetta originale, Daniela De Biasio di Farra di Soligo (Treviso), trionfatrice nella categoria creativa con una variante al caramello salato e composta di albicocche.

La finale, svoltasi in piazza Borsa, ha attirato migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia e dall’estero per vivere la magia della Tiramisù World Cup.

“Dedico questa vittoria alla mia famiglia che mi ha sostenuta durante tutte le selezioni”, racconta Barbara Tosato, tecnico sanitario classe 1969. “Dietro questo successo ci sono costanza, lavoro e la capacità di accettare le critiche”.

Dal canto suo, Daniela De Biasio, 54 anni, operaia in agriturismo, ha svelato il suo segreto:

“Il bilanciamento degli ingredienti e la stabilità della crema. Ringrazio i miei cari che mi hanno accompagnata in questa avventura”.

La gara più dolce del mondo conquista Treviso

L’organizzatore della manifestazione, Francesco Re, sottolinea l’importanza culturale dell’evento, riconosciuto a livello internazionale grazie alla famosissima Tiramisù World Cup.

“Il tiramisù è diventato un vero simbolo di Treviso. Persone da tutto il mondo arrivano qui per partecipare o per assaggiare. Intorno a questo dolce si incontrano culture, si stringono amicizie e nascono opportunità”.

Il Premio de La Cucina Italiana, media partner ufficiale, è stato assegnato a Paolo Silvegni di Rimini per la sua versione con fave di Tonka e cannella, che ha conquistato la giuria con eleganza e originalità.

👉 Scopri altri eventi dedicati alla cucina italiana e al Made in Italy su Italiani News – Sezione Cultura e Gusto.

Un successo di pubblico e di passione

Anche quest’anno la Loggia dei Cavalieri è stata teatro di degustazioni e spettacolo.
campioni delle passate edizioni hanno presentato le loro creazioni, tra cui il celebre “Spritzamisù”, il tiramisù al caramello salato e quello con croccante di arachidi, marmellata d’arance e liquirizia, arricchendo ulteriormente la Tiramisù World Cup.

Le strade di Treviso si sono riempite di visitatori: oltre 15.000 porzioni servite durante il weekend.
“Ripartiamo già da domani – conclude Francesco Re – con lo stesso entusiasmo e con tante nuove sorprese per la prossima edizione”.

“Tiramisù creativo al caramello salato vincitore a Treviso 2025”

Registrati alla newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.