Torna, dopo settant’anni, un articolo di John Steinbeck sulla democrazia americana, pubblicato per la prima volta, nel 1954, tradotto in francese da Le Figaro Littéraire. Il pezzo, scritto da Steinbeck in inglese, era intitolato ”How About McCarthyism?”. L’articolo è stato ora riproposto in inglese sullo Strand Magazine , una rivista cartacea americana con sede negli Stati Uniti, che pubblica racconti, articoli e interviste. Il pezzo suggerisce che la democrazia americana ha sempre e in futuro dovrà affrontare minacce dall’interno, ma alla fine ne emergerà più forte. Il titolo dell’articolo si riferisce al fenomeno che prese il nome dal senatore statunitense Joseph McCarthy che, durante il periodo della Guerra fredda, mirava a sradicare i comunisti ”nascosti” che riteneva fossero presenti nelle istituzioni americane, compreso il governo. Molte delle sue accuse furono ritenute false.
Nel suo articolo Steinbeck scrive: “Abbiamo sempre avuto un McCarthy. Potrei elencare nomi e movimenti che risalgono all’inizio della nostra storia. E la fine era sempre la stessa… Cambia nome ogni pochi anni. Usa sempre l’esca del miglioramento o della sicurezza”. Steinbeck avverte della “presa del potere da parte di un gruppo egocentrico a spese del tutto”. Strand Magazine ha chiesto i diritti per pubblicare il pezzo originale. Il suo capo redattore, Andrew Gulli, ha detto: “Pensiamo spesso a Steinbeck come a un autore di narrativa, ma questo (articolo, ndr) mostra il lato politico in cui, nonostante tutto il dolore e le vite distrutte causate dal maccartismo, ha una visione a lungo termine che sarà un lontano ricordo. Ma il messaggio principale di Steinbeck è preveggente e avverte i lettori di non farsi illusioni sul fatto che una volta terminato il maccartismo, il resto sarebbe andato liscio. Suggerisce che la nostra democrazia dovrà affrontare più minacce dall’interno e guardando i titoli delle notizie ogni giorno, sembra che i suoi timori fossero giustificati”. Steinbeck è famoso per il suo libro The Grapes of Wrath (”Furore”, nella traduzione italiana), considerato uno dei grandi romanzi americani. Il romanzo segue le vicende della famiglia Joad, lacerata dalla povertà e dalla disperazione, durante la Grande Depressione. Il romanzo nacque da una serie di articoli di giornale scritti da Steinbeck per il San Francisco News.


Add a comment