Clima: Kashmir, prende piede la coltivazione “indoor” dello zafferano

clima clima

Il mondo è costretto ormai ad adattarsi agli effetti dei cambiamenti climatici e una delle ultime dimostrazioni è il tentativo in India di ovviare a questo impatto nella produzione di zafferano.  La regione del Kashmir infatti sta sperimentando una nuova tecnica per coltivare indoor quella che è una delle spezie più preziose nella regione.

Lo scienziato Nazir Ahmed Ganai, ha detto che i primi risultati di questa sperimentazione sono promettenti. Nel nuovo modo di produrre lo zafferano sono impegnati alcuni agricoltori locali, che, a causa dei cambiamenti climatici, hanno assistito ad un forte rallentamento della produzione.  ”Stiamo avendo molte difficoltà – ha spiegato Ganai –,  ma se il clima cambia in questo modo, dobbiamo capire come adattarci, coltivare al chiuso significherebbe passare all’agricoltura verticale”.                                   Un passo importante per la regione del Kashmir, la cui economia è principalmente basata sull’agricoltura e che quindi sta subendo in maniera diretta l’impatto sempre maggiore dell’aumento delle temperature, oltre ai sempre più frequenti eventi climatici straordinari, che tagliano in maniera rilevante la produzione degli agricoltori. Senza dimenticare gli effetti che si manifestano sulle migliaia di ghiacciai presenti nell’area, che si sciolgono a una velocità sempre maggiore, mettendo a rischio le abitudini dei coltivatori. Uno di essi, Abdul Majeed Wani, ha raccontato alla BBC la sua esperienza con la coltivazione al chiuso, iniziata da qualche anno, che però sta portando a risultati positivi: “All’inizio abbiamo avuto difficoltà ma questa modalità di coltivazione ci sta portando benefici, una volta imparato il metodo”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *