Gli affezionati Apple dovranno attendere più del previsto gli affezionati per mettere le mani sui nuovi modelli dell’iPhone (il 14 Pro e il Pro Max): è stato infatti annunciato che le consegne dei dispositivi rallenteranno, a causa del ritmo ridotto con cui la fabbrica di assemblaggio in Cina si sta muovendo, dovuto ai lockdown per frenare i contagi da Covid-19. Il 2 novembre è stato infatti ufficializzato un blocco di una settimana nel distretto di Zhengzhou in cui si trova la fabbrica di Foxconn, seguendo la rigida politica di Covid-zero che in Cina mira a sigillare le zone in cui c’è un rialzo dei contagi. Foxconn è la maggiore azienda produttrice di componenti elettronici al mondo e sta vivendo periodi di difficoltà a causa delle misure restrittive cinesi (i numeri dell’ultimo trimestre sono molto al di sotto delle aspettative). Il comunicato di Apple recita: “Come abbiamo sempre fatto dall’inizio della pandemia da Covid-19, stiamo dando priorità alla salute e alla sicurezza dei dipendenti che lavorano nella nostra catena di produzione. Continuiamo a registrare una forte crescita nella domanda per l’iPhone Pro e l’iPhone Pro Max. Purtroppo però, ci aspettiamo che le spedizioni di questi due nuovi modelli che erano state assicurate ai nostri clienti, avranno tempi di attesa superiori a quelli stimati: si dovrà quindi aspettare ancora un po’ per avere a disposizione i nuovi prodotti”.