La società di trading di criptovalute FTX ha confermato di avere accertato un “accesso non autorizzato” ai suoi conti, poche ore dopo che la società aveva presentato istanza di protezione dal fallimento.
Il nuovo CEO della società, John Ray III, ha dichiarato ieri che FTX sta interrompendo la possibilità di scambiare o prelevare fondi e adottando misure per proteggere i beni dei clienti. FTX si sta anche coordinando con le forze dell’ordine e le autorità di regolamentazione, ha affermato la società.
Non è chiaro l’esatta quantità di denaro coinvolta, ma la società di analisi Elliptic ha stimato che dall’exchange mancavano 477 milioni di dollari. Altri 186 milioni di dollari sono stati spostati dai conti di FTX, ma potrebbe essere stata la stessa società a fare questa operazione.
Fino a poco tempo, FTX era uno dei più grandi scambiatori di criptovalute del mondo. Era già a corto di miliardi di dollari quando venerdì ha cercato protezione dal fallimento e il suo ex CEO e fondatore, Sam Bankman-Fried, si è dimesso.
La società aveva valutato le sue attività tra 10 miliardi e 50 miliardi di dollari e ha elencato più di 130 società affiliate in tutto il mondo, secondo la sua dichiarazione di fallimento.
Il crollo della società, che vantava numeri giganteschi, sta avendo ripercussioni nel settore, con le società che l’hanno sostenuta che svalutano gli investimenti e i prezzi di bitcoin, mentre gli effetti negativi investono valute digitali in calo. Ora, dopo l’esplosione della vicenda FTX, i politici e le autorità di regolamentazione chiedono un controllo più rigoroso di questa industria.
FTX ha dichiarato ieri che sta spostando tutte le risorse digitali che possono essere identificate in un nuovo “custode del portafoglio”,, che è essenzialmente un modo per archiviare le risorse offline senza consentire il controllo remoto.


Add a comment