La società di produzione della serie televisiva di successo “Criminal Minds” ha accettato di pagare una multa da tre milioni milioni di dollari per risolvere una causa intentata dallo Stato della California, per conto di membri della troupe che hanno affermato di essere stati molestati sessualmente dal direttore della fotografia, che poi ha cercato di vendicarsi di loro quando ha saputo che il suo comportamento era stato denunciato. Il Dipartimento per i diritti civili della California ha citato in giudizio l’unità di produzione di proprietà della Disney ABC Signature e altre persone nel maggio 2020, sostenendo che avevano violato il Fair Employment and Housing Act, il Ralph Civil Rights Act e una legge statale che vieta le molestie sessuali nelle relazioni d’affari o professionali.
Nella denuncia del Dipartimento per i diritti civili è stato detto che , per 14 stagioni di “Criminal Minds”, il direttore della fotografia ”ha sottoposto i membri della troupe maschile a molestie sessuali, inclusi tocchi e carezze indesiderate, e ha fatto commenti sgraditi e minacciosi”. ”Le società di produzione e i produttori hanno ignorato le molestie sul set, non hanno agito nonostante i numerosi reclami e hanno licenziato i membri della troupe per essersi lamentati delle molestie”, ha aggiunto il comunicato. Il Dipartimento. con una dichiarazione del suo direttore, Kevin Kish, ha elogiato i membri della troupe che “si sono coraggiosamente fatti avanti per affermare il loro diritto a guadagnarsi da vivere liberi dalle molestie sessuali”. Indipendentemente dal settore, dall’ambiente di lavoro o dal sesso dei dipendenti, le aziende devono affrontare denunce credibili di molestie e ritorsioni e agire contro i molestatori”, ha affermato Kish. Il Dipartimento per i diritti civili ha reso noto che ABC Signature, una sussidiaria della Walt Disney, pagherà tre milioni di dollari a circa 12 persone e adotterà inoltre misure per prevenire le molestie, compresi gli sforzi per formare i dipendenti della produzione e delle risorse umane. ”Criminal Minds” è andato in onda per 15 stagioni su CBS prima di passare al servizio di streaming Paramount+ il mese scorso con il nuovo titolo “Criminal Minds: Evolution”. La popolare serie ha dato vita a due spin-off, di breve durata, “Criminal Minds: Suspect Behavior” e “Criminal Minds: Beyond Borders”. Nell’estate del 2016, Thomas Gibson, protagonista della serie (interpretava il personaggio del capo dell’Unità dell’FBI) è stato licenziato dal programma per un presunto alterco con un produttore durante le riprese.