Il ragazzo dai pantaloni rosa è il film italiano più importante del periodo e i numeri del weekend 15- 17 Novembre lo confermano.
Spesso le sale sono piene, tutti stanno apprezzando questa pellicola. Claudia Pandolfi ha pubblicato un video sui suoi social, nel quale, visibilmente emozionata, ringraziava tutti per le loro testimonianze e l’affetto.
Di cosa parla il ragazzo dai Pantaloni Rosa? Si tratta di una storia drammatica e commovente che racconta purtroppo una storia vera: la vita di Andrea Spezzacatena, un quindicenne vittima di bullismo, che si tolse la vita il 20 novembre 2012. La sua storia è diventata il primo caso noto in Italia di suicidio di un minorenne causato da bullismo. Il suicidio di Andrea sconvolse l’opinione pubblica e da quel momento si inizió ad affrontare con una certa attenzione la tematica del bullismo. In realtà tutto nacque da un semplice errore nel lavaggio dei jeans, che fece diventare rosa i pantaloni di Andrea e scatenò una serie di atti di bullismo nei confronti di Andrea, culminati con la creazione di una pagina Facebook offensiva che aumentò ulteriormente le molestie.
I film più visti al cinema: la top five
In realtà però, questo film non è quello più visto del weekend. Si tratta in realtà di un periodo ricco di novità al cinema, sia nazionali che internazionali. Al primo posto dei film più visti nel fine settimana, ecco un film attesissimo dal grande pubblico: “Il Gladiatore II“. Parte molto bene anche il film del 94 enne Clint Eastwood, “Giurato numero 2”, piazzato al terzo posto. Malissimo invece, Edoardo Leo che realizza “non sono quello che sono”, film in cui è regista e attore protagonista, ma resta fuori dalla top ten. Ecco la classifica.
- Il Gladiatore II, incassi: 3.695.262 €
- Il ragazzo dai pantaloni rosa, 1.455.971 €
- Giurato numero 2, 1.063.449 €
- Uno rosso, 658.464 €
- Parthenope, 491.348 €