Draghi all’Eurocamera: “L’Unione Europea deve reagire con forza e unità”

Draghi,determinati a reprimere infiltrazioni criminali sui Fondi PNRR Draghi,determinati a reprimere infiltrazioni criminali sui Fondi PNRR
presidente draghi

Un invito alla rapidità, all’intensità e alla cooperazione su vasta scala.

Questo è il messaggio lanciato dall’ex presidente della Banca Centrale Europea (BCE) Mario Draghi durante il suo discorso all’Eurocamera. Rivolgendosi ai parlamentari europei, Draghi ha sottolineato l’importanza di un’azione congiunta e decisa da parte dell’Unione Europea per affrontare le sfide attuali e migliorare la competitività del continente.
“La risposta dell’Unione Europea deve essere rapida, intensa e su vasta scala,” ha dichiarato Draghi, sottolineando la necessità di abbattere le barriere interne e di armonizzare le normative. “Dobbiamo agire come se l’Ue fosse un unico Stato,” ha aggiunto, indicando che solo attraverso una maggiore coesione e cooperazione l’Europa potrà superare le difficoltà e le minacce che incombono.
Uno dei punti chiave del discorso è stata la “frammentazione” della difesa europea. Draghi ha evidenziato come questa frammentazione renda l’UE vulnerabile e meno efficiente nella gestione delle crisi. “Una difesa frammentata è una difesa debole,” ha affermato, esortando gli Stati membri a lavorare insieme per creare una politica di difesa unitaria e robusta.
L’ex presidente della BCE ha anche parlato della necessità di investire in innovazione e ricerca, per mantenere l’Europa competitiva a livello globale. “L’innovazione è la chiave per il futuro,” ha detto, “e l’Europa deve essere all’avanguardia.”
Il discorso di Draghi ha suscitato reazioni positive e negative tra i parlamentari europei. Alcuni hanno accolto con favore le sue proposte, riconoscendo
l’urgenza di un’azione comune e decisa. Altri, tuttavia, hanno espresso preoccupazioni riguardo alla sovranità nazionale e alla difficoltà di armonizzare normative diverse tra i vari Stati membri.
Nonostante le divergenze, il messaggio di Draghi è chiaro: l’Europa deve unirsi e agire con determinazione per affrontare le sfide del futuro. Solo attraverso la cooperazione e l’unità l’Unione Europea potrà garantire prosperità e sicurezza ai suoi cittadini.