Recensione del Libro “Il Caffè Dei Gatti” di Anna Sólyom per Giunti Editore

Recensione del Libro "Il Caffè Dei Gatti" di Anna Sólyom per Giunti Editore Recensione del Libro "Il Caffè Dei Gatti" di Anna Sólyom per Giunti Editore

“Il Caffè Dei Gatti” racconta la storia di Nagore, una quasi quarantenne che vive a Londra e lavora in una galleria d’arte.

Dopo essere stata lasciata dal suo compagno e trovandosi senza un soldo, decide di tornare a Barcellona, dove un’esperienza inaspettata l’attende. Un’amica le fa avere un colloquio per lavorare come cameriera in un caffè con gatti, nonostante Nagore soffra di ailurofobia, la paura dei gatti.
Nagore è il personaggio principale, che deve affrontare la sua paura e trovare un nuovo equilibrio nella sua vita. I gatti del caffè, ognuno con le proprie caratteristiche e personalità, giocano un ruolo fondamentale nel suo percorso di guarigione e scoperta di sé.
Il libro esplora temi come la fobia, la guarigione, l’amicizia e la scoperta di sé. Attraverso le interazioni con i gatti e le nuove persone che incontra, Nagore impara a superare le sue paure e a ritrovare la sua strada.
Lo stile di Anna Sólyom è leggero e coinvolgente, con descrizioni dettagliate che trasportano il lettore nel caffè e nelle vite dei personaggi. Le pagine sono punteggiate da frasi toccanti e riflessive che rendono la lettura piacevole e stimolante.
“Il Caffè Dei Gatti” è un romanzo dolce e tenero, perfetto per chi ama i gatti e per chi cerca una storia di guarigione e scoperta personale. La narrazione di Anna Sólyom è riuscita a creare un mondo affascinante e pieno di significato, dove i gatti diventano veri e propri maestri di vita.