Elon Musk, il visionario imprenditore dietro Tesla e SpaceX, ha scatenato un’ondata di polemiche con le sue recenti dichiarazioni su X
La piattaforma di social media da lui posseduta. Musk ha affermato che gli Stati Uniti dovrebbero uscire dalla NATO, sostenendo che “non ha senso per l’America pagare per la difesa dell’Europa”. Le sue parole hanno suscitato reazioni contrastanti, soprattutto in Italia, dove la leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha criticato duramente il governo Meloni per la sua possibile collaborazione con Musk.
In un post su X, Musk ha dichiarato: “Dovremmo uscire dalla NATO. Non ha senso per l’America pagare per la difesa dell’Europa”. Questa affermazione arriva in un momento di crescenti tensioni tra gli Stati Uniti e i loro alleati europei, con il presidente Donald Trump che ha ripetutamente criticato la spesa per la difesa dei membri europei della NATO. Musk ha anche sottolineato l’importanza del suo sistema Starlink per l’esercito ucraino, affermando che “l’intera linea del fronte crollerebbe se lo spegnessi”.
Le dichiarazioni di Musk hanno scatenato una forte reazione in Italia, dove Elly Schlein ha attaccato il governo Meloni per la sua possibile collaborazione con Musk. “Musk sta dimostrando che l’unica cosa che vuole è estendere il proprio impero economico, anche se questo significa farlo sulla pelle di un popolo aggredito,” ha dichiarato Schlein. La leader del PD ha criticato Meloni per voler consegnare la sicurezza nazionale italiana a Musk, definendo le sue parole “gravissime”.
Le dichiarazioni di Elon Musk su NATO e Ucraina hanno sollevato un dibattito acceso sia negli Stati Uniti che in Europa. Mentre alcuni vedono le sue parole come una provocazione, altri le interpretano come un segnale di un cambiamento più ampio nella politica estera americana. In Italia, la polemica continua a crescere, con Schlein che chiede al governo di riconsiderare la sua posizione. Resta da vedere come evolverà questa situazione e quali saranno le implicazioni per la sicurezza globale.