Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiarito la posizione del governo italiano riguardo alla possibile collaborazione con Starlink, il sistema satellitare di Elon Musk. Durante un evento a Verona, Tajani ha sottolineato che la decisione sarà presa esclusivamente in base agli interessi nazionali, senza lasciarsi influenzare da simpatie o antipatie personali.
“Non sono né un fan di Musk né un suo nemico,” ha dichiarato Tajani, aggiungendo che la valutazione della proposta di Starlink sarà basata su un’analisi di impatto tecnico e sulle garanzie offerte. “Dobbiamo guardare all’interesse nazionale. Valutiamo tecnicamente con un’analisi d’impatto, e poi prendiamo la nostra autonoma decisione,” ha spiegato.
Tajani ha ribadito l’importanza di mantenere un approccio neutrale e serio nella valutazione delle proposte. “Se ci facciamo prendere dal tifo, commettiamo errori. L’interesse nazionale è la serietà,” ha affermato, sottolineando che l’accordo con Starlink sarà considerato solo se garantirà le dovute salvaguardie per la sicurezza nazionale.
Le parole di Tajani riflettono un approccio pragmatico e responsabile nella gestione delle relazioni internazionali e delle scelte strategiche per l’Italia. Mentre il dibattito continua, il governo italiano sembra determinato a prendere decisioni basate su valutazioni tecniche e sull’interesse nazionale, senza lasciarsi influenzare da simpatie personali.

