Ci sono storie che parlano di coraggio e resilienza e che sono in grado di lasciare un segno indelebile nel cuore di chi li legge perché sono in grado di smuovere qualcosa che è nel profondo nell’Anima.
Parlano di vita vissuta ed esperienze nelle quali non si può fare a meno di identificarsi. Ne abbiamo piena testimonianza leggendo “L’estate dopo di te” di Alessandra Morelli, Altre Voci Edizioni uscito da pochissimi giorni in libreria e che io ho avuto il piacere e l’onore di leggere in anteprima e tutto d’un fiato.
Due destini incrociati ed inseparabili
La storia narrata ha come protagonisti Gabriele e Arianna, due giovani che si sono innamorati perdutamente sin da piccoli. Arianna è la sorella di Marco, il migliore amico di Gabriele che inconsciamente è sempre stato attratto da questa presenza costante nella sua vita sin dall’infanzia. L’estate 2010 in particolare il 7 luglio di quell’anno diventa emblematico per la loro amicizia e storia d’amore che in quel periodo era proprio al culmine. Un incidente stradale cambierà inevitabilmente le loro esistenze tanto da segnarle nel profondo lasciando tante cicatrici nell’anima.
Non risparmierà loro lutti e sofferenze amare. In preda a queste emozioni forti difficili da gestire e troppo grandi per due giovani che in quella determinata fase della loro vita devono solo pensare ad amarsi, divertirsi e vivere a pieno, Gabriele e Arianna si allontaneranno l’uno dall’altra sino a percepirsi dei veri e propri estranei.
Il coraggio di reagire alle avversità
Prigioniero di un dolore immenso Gabriele troverà il coraggio di andare via, lasciarsi il passato e la sofferenza alle spalle per trasferirsi in Irlanda e crearsi una “nuova vita” tentando invano di dimenticarsi del suo unico e vero amore. Dieci anni dopo Gabriele ritorna in Italia per fare il testimone di nozze di Marco ed inevitabilmente al matrimonio rincontrerà Arianna. Dopo tutto il tempo trascorso lontani l’uno dall’altra, e dopo aver tentato di ricucire le loro esistenze, dando loro nuove forme e colori cosa accadrà tra di loro?
Una scrittura densa di emozioni
Il lettore seguirà le vicende narrate con tanto interesse e trepidazione, merito di una scrittura emozionante, semplice e lineare. La Morelli ha delineato in maniera impeccabile dal punto di vista psicologico i personaggi di questo romanzo ai quali inevitabilmente ci si ritrova ad affezionarsi.
Una storia degna di nota quella della Morelli. Merita tanta attenzione perché parla di destini incrociati e di vite che non possono assolutamente diventare estranee anche nonostante le distanze e il tempo che passa. Sono infatti destinate a rincontrarsi per poter vivere insieme qualcosa di inedito e creare un Mondo Nuovo al colore della speranza.
Il ruolo delle seconde possibilità
Alessandra Morelli con questo libro valorizza il ruolo delle seconde possibilità che nella nostra esistenza ci invitano a fare pace con parti di noi stessi che avevamo esiliato ma che meritano attenzione, ascolto e soprattutto perdono.
“L’estate dopo di te” è anche una storia di rinascita perché è proprio vero che solo dopo aver toccato il fondo dobbiamo risalire e lo dobbiamo fare soprattutto per noi stessi. Solo così saremo poi in grado di apprezzare l’essenza della vita che è celata in gesti unici e luoghi del cuore che non dimenticheremo mai perché sono parte di noi stessi. Una storia di amore e amicizia in grado di superare il dolore e rinnovarsi nel presente, l’unico tempo che la Morelli ci invita a vivere “senza se e ma”. Un romanzo che sa scaldare il cuore.