Un successo che è rimasto immutato nel tempo e che brilla ancora oggi nell’epoca della tv in streaming. Ricordiamo Xena, personaggio dell’omonimo fantasy anni ’90 (nato da una “costola” di Hercules) nel giorno del suo 30esimo anniversario.
È stata una serie tv che ha segnato – per sempre – il nostro immaginario comune e tutta la cultura pop moderna. Indimenticata e mai eguagliata, le avventure di Xena, l’invincibile principessa guerriera forgiata dal fuoco di mille battaglie, ad oggi sono un vero e proprio cult per gli appassionati. Il suo primo indimenticabile episodio risale al 13 marzo del 1995. Ben 30 anni fa, Lucy Lawless ha indossato i panni (e il mitico cerchio rotante) di un personaggio molto amato dal pubblico che, fin dal debutto, si è fatto apprezzare le sue qualità. C’è da dire che, almeno all’inizio, il personaggio di Xena era nato per apparire solo in una manciata di episodi – tre in tutto – della serie di Hercules (in onda dal 1995 al 1999) e, soprattutto, non era stata concepita per essere una guerriera che combatteva in favore dei più deboli. Era una donna fedele al dio Marte e nemica giurata di Hercules ma, alla fine, ha espiato i suoi errori e ha deciso di patteggiare per le “forze del bene”. Con l’ottica di ripulire la sua immagine, Xena viaggia in una Grecia antica tra signori della guerra e dei che spadroneggiano su una terra in tumulto. Con questo incipit di tutto rispetto prende forma una tra le serie tv di maggior successo degli anni’90. Difatti, in totale sono stati realizzati ben 134 episodi spalmati in 6 stagioni. Arrivata in Italia dall’estate del 1996, ad oggi è disponibile (a noleggio) su Amazon Prime Video. Nonostante sia una serie “vecchia” di 30 anni è ancora più attuale che mai non solo perché Xena ha riscritto le leggende dell’antica Grecia.
La prima icona femminista della tv anni ’90
Anche se è uno spin-off di una serie altrettanto famosa, ad oggi, in pochi ricordano le avventure di Hercules ma in molti hanno impresso nella loro mente le imprese di Xena. Pur miscelando, sapientemente, il dramma di formazione, il romance e un fantasy-mitologico, lo show ha trovato successo grazie alla sua iconica protagonista che si è dimostrata una donna forte e controcorrente, all’antitesi di tutte le (super)eroine degli anni a venire. Nelle sue avventure, però, non era affatto da sola. Anzi, al suo fianco c’era la giovane Olimpia (Gabrielle nella versione originale). Da ragazza innocente con il sogno di diventare una poetessa, ha condiviso un lungo percorso di vita con Xena fatto di sfide e tanti pericoli. Lei è stata l’ago della bilancia per il cammino della principessa guerriera verso la redenzione, tanto è vero che l’innocenza di Olimpia è stata di grande aiuto. Insieme hanno viaggiato in lungo e in largo per tutta la Grecia, spingendosi in Egitto e persino in Cina, affrontando con indomito coraggio tutte le sfide.

Dei, miti e leggende: tutte le avventure di Xena
In ogni episodio c’era un’impresa tutta nuova da affrontare e Xena in sei stagioni ne ha viste di tutte i colori. Ha salvato Prometeo dalla sua maledizione, ha combattuto contro il dio Marte e più volte ha affrontato Callisto – la sua acerrima nemica -. Ha sconfitto da sola l’armata persiana, ha combattuto con il signore dell’eterno fuoco, è morta e risorta svariate volte, è stata crocifissa da Giulio Cesare, ha affrontato Lucifero ed ha combattuto persino contro le valchirie del dio Odino, arrivando a fronteggiare tutte le divinità dell’antica Grecia e facendole cadere una dopo l’altra in un episodio – l’ultimo della stagione 5 – che è ricordato per essere il più bello di sempre. Ha incontrato anche Ulisse durante la sua fuga da Troia e ha avuto diversi figli, di cui una è stata anche sacerdotessa di Marte. Compattate tutte le avventure di Xena non è facile, ma questi piccoli esempi bastano per far comprendere la gittata del fenomeno.
La serie che – fino a questo momento – non ha avuto il coraggio di tornare in tv
Amata proprio perché ha unito il fantasy con tutta la tradizione della mitologia greca, Xena è stata un’icona sotto tutti i punti di vista e il suo mito è rimasto cristallizzato nel tempo. Per anni, intorno al 2011, si pensò di riportare Xena in tv con una nuova serie ma, alla fine, il progetto è naufragato. Da quel che sembra, non è stato mai trovato l’escamotage giusto per riportare in tv il celebre personaggio. Ed è giusto che sia così. Lei è una principessa guerra guerriera, è una vera leggenda e il suo ricordo non può essere distrutto.