La Notte Nazionale del Liceo appena trascorsa ha visto impegnata la compagnia teatrale del Liceo La Mura di Angri (SA) che ha messo in scena una straordinaria versione de “La Lisistrata” di Aristofane

un’opera che, pur risalendo all’antichità, ha saputo brillare di una nuova luce grazie alla regia e alla passione delle professoresse Adele Fresa e Lidia Sellitto. La loro preparazione e dedizione hanno dato vita a un adattamento coinvolgente, che ha saputo coniugare la forza della tradizione con l’energia del presente.


La scelta di portare in scena una commedia che affronta temi universali come la pace e il potere delle donne ha colpito per la sua attualizzazione, grazie anche alla presenza delle musiche di Lady Gaga. Le canzoni della popstar americana hanno creato un contrasto affascinante con l’ambientazione classica, rendendo la piece ancora più viva e vicino al pubblico contemporaneo.


La musica ha infatti giocato un ruolo fondamentale nel rafforzare l’impatto emotivo, con brani che hanno amplificato i momenti di tensione e quelli di liberazione, avvicinando le dinamiche della commedia antica alle preoccupazioni e alle sensibilità moderne.


Gli studenti, sul palco, hanno dimostrato una bravura straordinaria in ogni scena. Le loro performance, ricche di energia e interpretazioni precise, hanno conferito una nuova dimensione ai personaggi di Aristofane, rendendoli tanto vividi e reali quanto umoristici e profondi. Non si trattava solo di recitare, ma di incarnare i sentimenti e i conflitti di chi vive in un mondo che, pur nelle sue peculiarità, si può benissimo ricollegare a quello di oggi.



La Lisistrata, interpretata con una naturalezza sorprendente, ha mostrato una leader determinata e carismatica, capace di dare voce alla lotta per la pace con grande intensità. L’ interpretazione di ogni attore ha saputo incanalare l’energia dei propri personaggi, si sono distinti tutti, per intensita’ e comicita’, contribuendo a creare una sinergia che ha reso lo spettacolo un’esperienza unica. La cura nella costruzione dei personaggi, il ritmo frenetico della commedia e la presenza di momenti di grande lirismo sono stati il frutto di una preparazione scrupolosa, che ha mostrato la bravura delle due professoresse nel guidare i ragazzi verso una performance di alto livello.
La messa in scena de La Lisistrata al Liceo La Mura di Angri non è stata solo un atto teatrale, ma una vera e propria testimonianza del potere dell’arte nel superare il tempo, nel rendere attuali temi universali e nel coinvolgere la nuova generazione in un dialogo che abbatte le barriere temporali. Grazie alla passione, alla regia impeccabile e alla bravura degli studenti, lo spettacolo è stato un trionfo che ha lasciato il pubblico entusiasta e, soprattutto, riflessivo sulla pace e sulla forza delle idee.