Meloni: “Fase complessa e in rapida evoluzione, serve lucidità. Priorità a chi produce”


“Siamo in una fase complessa e in rapida evoluzione, che richiede lucidità, responsabilità e una visione chiara del futuro.”

Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso di un intervento pubblico che ha toccato i temi chiave dell’agenda economica e produttiva del Paese.

In un momento segnato da tensioni internazionali, rialzi dei costi e sfide strutturali, Meloni ha ribadito la necessità di non farsi travolgere dall’incertezza. “Dobbiamo rimanere concentrati sulle priorità, e la priorità assoluta è stare al fianco di chi produce, di chi crea lavoro e ricchezza reale,” ha dichiarato.

La Premier ha poi indicato come obiettivo centrale del governo quello di “ridurre le barriere burocratiche e fiscali che ostacolano l’impresa, l’innovazione e lo sviluppo.” Secondo Meloni, è fondamentale “liberare le energie migliori del Paese e creare le condizioni per farle crescere.”

Nel suo discorso, non è mancato un richiamo all’unità e alla coesione nazionale: “In un contesto globale instabile, dobbiamo essere compatti e determinati. Il nostro dovere è quello di proteggere il tessuto produttivo italiano, valorizzando chi ogni giorno scommette sull’Italia.”

Con uno sguardo al futuro, la Presidente del Consiglio ha concluso sottolineando l’importanza della visione strategica: “Non possiamo permetterci risposte improvvisate o ideologiche. Serve lucidità, pragmatismo e una rotta chiara. E noi intendiamo mantenerla.”