L’operatore di rete spagnolo Red Eléctrica de España (REE) ha annunciato questa mattina che l’elettricità è stata ripristinata a oltre il 99% del territorio nazionale dopo il massiccio blackout che ha colpito la penisola iberica ieri.
Secondo un aggiornamento fornito da REE alle ore 6:00 (ora locale), il 99,16% della fornitura di elettricità è stata ripristinata, con una produzione di 21,26 megawatt.
Il blackout, che ha avuto inizio intorno alle 12:15 di ieri, lunedì 28 aprile, ha causato gravi disagi in Spagna e Portogallo, paralizzando i sistemi di trasporto, interrompendo le comunicazioni mobili e bloccando gli sportelli bancomat.
Nella capitale spagnola, Madrid, e nella capitale portoghese, Lisbona, le luci sono tornate ad accendersi, portando un sospiro di sollievo a milioni di persone colpite dall’interruzione.
Le cause del blackout rimangono ancora oggetto di indagine. Il primo ministro spagnolo, Pedro Sánchez, ha dichiarato che al momento non si esclude alcuna ipotesi.
Nel frattempo, l’operatore di rete portoghese REN ha suggerito che l’interruzione potrebbe essere stata causata da un raro fenomeno atmosferico in Spagna, legato a variazioni estreme di temperatura.
Nonostante il ripristino quasi completo dell’elettricità, le autorità continuano a lavorare per stabilizzare completamente la rete e indagare sulle cause dell’incidente.
Si raccomanda alla popolazione di utilizzare l’energia in modo responsabile nelle prossime ore.