 
La Corte dei Conti blocca il Ponte sullo Stretto: scontro istituzionale tra Governo e magistratura contabile
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, simbolo infrastrutturale del governo Meloni, ha subito un brusco arresto: la Corte dei Conti
 
L’annunciato referendum sulla giustizia si preannuncia come uno dei momenti cruciali per il dibattito pubblico italiano, toccando le fondamenta del sistema istituzionale. […]
 
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, simbolo infrastrutturale del governo Meloni, ha subito un brusco arresto: la Corte dei Conti
 
Dopo tredici tentativi falliti, il Parlamento si prepara al voto finale e il Paese guarda al referendum confermativo previsto per la primavera
 
Federica Corsini, moglie dell’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ha rotto il muro di silenzio che l’aveva avvolta da quando l’“affaire Boccia”
 
Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, torna a far parlare di sé, mescolando come sempre la sagacia politica con un’irresistibile vena

Il leader di Forza Italia accusa l’ex premier di aver causato un “buco nei conti dello Stato” con il Superbonus e lo
 
La giustizia civile italiana è da tempo sotto la lente d’ingrandimento per la sua lentezza cronica e la complessità procedurale, fattori che
 
Nel cuore del dibattito sulla manovra economica 2026, Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, ha ribadito la necessità di un confronto aperto e

La Legge di Bilancio 2026, appena approdata in Parlamento, è diventata subito terreno di un aspro scontro nella maggioranza. Forza Italia (FI)
 
Il 22 ottobre di tre anni fa, Giorgia Meloni giurava da Presidente del Consiglio promettendo all’Italia un futuro di «libertà, giustizia, benessere,
 
La bozza della nuova manovra finanziaria, attualmente al vaglio, sembra delineare una strategia mirata a fornire un sollievo economico al ceto medio
 
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha compiuto di recente una significativa visita a Bruxelles e in Belgio, ponendo al centro del
 
La Borsa di Tokyo ha inaugurato la prima seduta della settimana con un significativo slancio positivo, spinta dall’ottimismo generato dall’accelerazione degli indici
 
La Legge di Bilancio 2026 prende forma in una prima bozza che conta 137 articoli e mobilita circa 18,7 miliardi di euro
 
La prima bozza della Legge di Bilancio introduce misure significative per sostenere la genitorialità e la conciliazione tra vita professionale e familiare.
 
Forte Difesa del Columbus Day. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha lanciato un vigoroso attacco a ciò che definisce la “cultura

Una scelta sofferta che apre un dibattito interno nel Movimento 5 Stelle. Appendino: “Serve una svolta radicale per tornare a rappresentare chi
 
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il disegno di legge recante il
 
I risultati shock del sondaggio Adnkronos presentati al convegno “Sostenibilità al bivio” Un’ampia maggioranza di italiani boccia senza mezzi termini il Green
 
Lo scontro tra Giorgia Meloni e Maurizio Landini ha acceso un dibattito che va ben oltre la polemica tra governo e opposizione:
 
Sconcerto e indignazione ha travolto il panorama politico e sociale italiano dopo il blitz della Lega in Commissione Cultura, che ha portato