Segnalato un altro week end di fuoco.
L’Italia si prepara a un altro weekend bollente. Secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute, venerdì 19 luglio, ben 17 città italiane saranno classificate con il bollino rosso (allerta 3, il livello massimo), tra le 27 monitorate. Le città coinvolte sono: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Verona e Viterbo.
Cresce il Numero delle Città in Allerta
Oggi, le città con bollino rosso sono 14, includendo Ancona, Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo. La situazione climatica si sta deteriorando rapidamente, con un aumento delle città in allerta.
Veneto in Stato di Allarme Climatico per Disagio Fisico
In Veneto, il gran caldo ha portato il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione a dichiarare lo Stato di Allarme Climatico per Disagio Fisico fino al 19 luglio. Le aree interessate includono la Costiera, la Pianeggiante Continentale, la Pedemontana e la Montana. La decisione è stata presa alla luce delle previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell’Aria trasmesso dall’Arpav.
Raccomandazioni per Affrontare il Caldo
In queste condizioni, è fondamentale seguire alcune raccomandazioni per ridurre il rischio di problemi di salute legati al caldo:
Rimanere idratati: Bere molta acqua, evitando alcolici e bevande zuccherate.
Evitare l’esposizione diretta al sole: Specialmente nelle ore più calde della giornata.
Indossare abiti leggeri: Preferire tessuti traspiranti e di colore chiaro.
Utilizzare ventilatori o aria condizionata: Per mantenere freschi gli ambienti interni.
Prestare attenzione ai soggetti più vulnerabili: Anziani, bambini e persone con patologie croniche.
Prepararsi per il Weekend
Con l’arrivo del weekend, si prevede che le temperature continueranno a salire, rendendo necessario prendere ulteriori precauzioni. Le autorità sanitarie e la protezione civile sono in stato di allerta e pronte a intervenire in caso di emergenza.
Restate informati sui bollettini meteorologici e seguite le indicazioni delle autorità per affrontare al meglio queste giornate di caldo estremo.