Ogni Natale da parte dei bambini è consuetudine preparare la famigerata letterina di Babbo Natale nella quale esprimere i propri desideri in merito ai regali che vorrebbero ricevere.
Le letterine per Babbo Natale di oggi non hanno nulla a che vedere con quelle delle generazioni passate. La lista dei regali dei bambini di oggi è notevolmente influenzata dalle tendenze del momento veicolate dalle pubblicità televisive e dai social. I bambini di oggi sanno cosa vogliono ed esprimono le loro preferenze nel dettaglio.
La lista dei regali per il Natale 2024 è composta da giocattoli di tendenza. Molti di essi sono quelli tradizionali ma rivisitati in chiave hi- tech. Non mancano i giochi educativi e i libri interattivi, molto amati dai genitori. Intramontabili sono i mattoncini Lego e i giochi di società che durante le festività natalizie creano un’atmosfera di convivialità che coinvolge tutta la famiglia che si riunisce attorno alle tavolate per giocare insieme in allegria e con spensieratezza. Nella scelta dei regali per i propri bambini i genitori tendono a valutare al meglio il rapporto qualità- prezzo e il grado di giocabilità del prodotto.
Scopriamo insieme quali sono le tendenze 2024 in merito ai regali dei bambini per questo Natale:
- macchine e moto da guidare: la voglia di movimento e di ricreare il mondo che li circonda spinge molti bambini a desiderare macchine da guidare. È possibile trovare modelli realistici ed elettronici che sono adatti sino all’età di sei anni. Molto richieste sono le riproduzioni di Ferrari, Jeep, Range Rover. Gettonate anche le due ruote come il modello della Vespa;
- peluche originali: il peluche è un vero e proprio evergreen. Apprezzato dai bambini di ogni età. Moto amati sono quelli che riproducono i super eroi protagonisti dei cartoni animati del momento come Spider Man. Quest’anno molto apprezzati sono anche quelli che ritraggono animali inusuali come polpi, bradipi, aragoste, formichieri. Amati soprattutto dai più piccoli quelli interattivi con suoni e funzioni che stimolano le capacità sensoriali;
- action figures tratti dai cartoni animati: i bambini impazziscono per i personaggi dei cartoni animati che seguono quotidianamente e proprio per questo apprezzano molto i modellini di macchinine, robot ed eroi ispirati ad essi. Molto gettonate sono le Batwheels, i Paw Patrol, i Minions, i Teen Titans Go, Masha e Orso, Spiderman, Gormiti;
- l’intramontabile Barbie, le bambine nella scelta di una bambola sono sempre affascinate dal personaggio di Barbie. Molto amate sono le versioni con abiti e acconciature da combinare e creare che lasciano spazio alla creatività e alla fantasia. Per festeggiare il Natale vi è la Barbie versione Mariah Carey con uno scintillante abito rosso e accessori argentati;
- mattoncini di costruzioni: i mattoncini della Lego sono intramontabili e sempre amati dai piccoli e non solo. Molte versioni sono ispirate ai cartoni animati del momento come La casa delle bambole di Gabby, Super Mario, Star Wars, Ninjago. Ci sono davvero versioni per tutte le età;
- giochi interattivi ed educativi: molto apprezzato è il grande ritorno di Furby, l’iconico giocattolo degli anni 90 con una versione programmata per dare 600 risposte oltre a raccontare barzellette, canzoni e storielle. A questa categoria fanno parte macchine fotografiche dal designer ricercato. Come alternativa ai dispositivi elettronici consigliato per i più piccoli è Uto Box con i suoi giochi creativi che stimolano l’immaginazione;
- Libri: dai libri illustrati a quelli personalizzabili c’è una vasta scelta. Apprezzati anche dai genitori sono i Libri gioco che consentono ai bambini di partecipare attivamente alla storia in modo da stimolare la loro creatività e intraprendere un’emozionate avventura interattiva.