La premier italiana Giorgia Meloni, durante un punto stampa presso la residenza dell’ambasciatore italiano a Londra, ha ribadito la necessità di un vertice tra Stati Uniti e Unione Europea per affrontare le sfide globali con un approccio strategico. “Non lasciamoci trascinare dalle emotività, ma dalla strategia,” ha dichiarato Meloni, sottolineando l’importanza di mantenere l’unità dell’Occidente in un momento di crescenti tensioni geopolitiche.
Meloni ha proposto un incontro franco tra i leader occidentali per discutere non solo della pace in Ucraina, ma anche delle sfide future. “In un mondo che continua a cambiare, è fondamentale condividere obiettivi e scenari,” ha affermato. La premier ha espresso ottimismo sulla possibilità di organizzare un vertice Usa-Ue, definendolo “assolutamente a portata di mano” se affrontato con freddezza e razionalità.
La premier ha sottolineato che ogni divisione all’interno dell’Occidente rischia di indebolire la posizione collettiva e di favorire chi mira al declino dei principi fondanti della civiltà occidentale, come la libertà. “Ogni divisione ci rende più deboli,” ha dichiarato, invitando i partner europei e americani a lavorare insieme per garantire una pace giusta e duratura in Ucraina.
L’appello di Giorgia Meloni per un vertice Usa-Ue riflette la sua visione di un Occidente unito e strategico, capace di affrontare le sfide globali con coesione e determinazione. In un momento di grande tensione internazionale, la proposta della premier italiana rappresenta un passo importante verso il rafforzamento della cooperazione transatlantica.

