“Carriere Alias” nelle scuole: La proposta di Legge della Lega

stop ai diplomifici anche in sicilia revocate scuole paritarie 500 stop ai diplomifici anche in sicilia revocate scuole paritarie 500



La Lega ha presentato una nuova proposta di legge che mira a regolamentare le cosiddette “carriere alias” nelle scuole italiane. Questo protocollo permette agli studenti di essere registrati con il nome che corrisponde alla loro identità di genere percepita, anche se diverso da quello anagrafico. La proposta, firmata dal deputato Rossano Sasso e sostenuta dal segretario della Lega Matteo Salvini, introduce cambiamenti significativi rispetto alle attuali pratiche scolastiche.
La proposta di legge prevede che gli studenti possano essere riconosciuti con un genere diverso da quello anagrafico solo se hanno avviato ufficialmente il percorso di rettifica del sesso presso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Per i minori, la richiesta dovrà essere presentata dai genitori o da chi esercita la potestà genitoriale. Questo requisito mira a garantire che il riconoscimento dell’identità di genere sia basato su una documentazione medica ufficiale, evitando valutazioni discrezionali da parte delle scuole.
Un altro punto centrale della proposta riguarda l’uso dei bagni e degli spogliatoi scolastici, che dovranno rimanere distinti per sesso biologico. Gli studenti potranno utilizzare esclusivamente le strutture corrispondenti al loro sesso di nascita. Questa misura è stata introdotta per garantire la privacy e la sicurezza di tutti gli studenti, ma ha suscitato polemiche tra chi la considera discriminatoria.
La proposta stabilisce che nelle competizioni sportive scolastiche gli studenti potranno gareggiare solo nella categoria corrispondente al loro sesso di nascita. Inoltre, introduce il consenso informato delle famiglie per la partecipazione a qualsiasi attività extracurricolare legata alla sessualità e all’affettività. I genitori degli studenti minorenni, così come gli studenti maggiorenni, dovranno dare un consenso scritto per poter prendere parte a queste attività.