Il libro “Trump. La Rivincita” di Gennaro Sangiuliano è un’opera che si propone di raccontare la straordinaria parabola politica di Donald Trump
Dalla controversa presidenza al suo ritorno sulla scena politica americana. Pubblicato da Mondadori, il libro è un aggiornamento della biografia che Sangiuliano aveva già dedicato a Trump nel 2017, arricchita con nuovi capitoli che analizzano gli eventi successivi al 2021, inclusi l’assalto al Campidoglio e la sorprendente rielezione di Trump nel 2024.
Il libro si sviluppa come un’analisi dettagliata e senza pregiudizi della figura di Trump, esplorandone le origini familiari, la carriera imprenditoriale e il percorso politico. Sangiuliano si concentra in particolare sulla capacità di Trump di intercettare le “correnti sotterranee” della società americana, che lo hanno portato a conquistare il consenso di una parte significativa dell’elettorato, nonostante le numerose controversie e sfide legali.
Sangiuliano non si limita a descrivere i fatti, ma offre una chiave di lettura che collega la figura di Trump a temi più ampi, come il declino dell’Occidente e la crisi dell’identità nazionale. L’autore sottolinea come Trump abbia saputo sfruttare il malcontento di quella che definisce “l’America profonda”, preoccupata per l’economia, l’immigrazione e la perdita di valori tradizionali. Il libro esplora anche il rapporto di Trump con l’Europa, evidenziando le tensioni su temi come la difesa e la tassazione dei giganti del web .
Trump. La Rivincita, non è solo una biografia, ma anche un’analisi sociologica e politica che invita a riflettere sul fenomeno Trump e sul suo impatto globale. Sangiuliano offre un ritratto complesso e sfaccettato, che non si sottrae alle contraddizioni del personaggio. Questo approccio ha suscitato dibattiti, rendendo il libro un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere meglio le dinamiche della politica contemporanea.
Trump. La Rivincita di Gennaro Sangiuliano è un’opera che riesce a coniugare rigore analitico e narrazione avvincente, offrendo una lettura indispensabile per chiunque voglia approfondire la figura di Donald Trump e il suo ruolo nella storia politica americana. Un libro che, al di là delle opinioni personali sul personaggio, invita a riflettere su temi cruciali per il nostro tempo.