Salvini: “Sproloquiare su Musk è contro l’interesse nazionale”

Matteo Salvini min 1 Matteo Salvini min 1



Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha risposto con fermezza alle critiche delle opposizioni sul Ddl Spazio, approvato ieri in Parlamento. Durante un convegno sul nuovo codice della strada, Salvini ha definito “sproloqui” le polemiche sollevate, accusando le opposizioni di agire contro l’interesse nazionale. “Ieri c’era l’approvazione in Parlamento del Ddl Spazio, e le opposizioni tiravano su cartelli come se parlare di Musk fosse sproloquiare in strada,” ha dichiarato Salvini.
Salvini ha sottolineato che le offerte e le collaborazioni internazionali, come quelle che coinvolgono Elon Musk, devono essere valutate sulla base della sostenibilità tecnologica ed economica, e non attraverso “ragionamenti ideologici o pregiudizi”. “È una sciocchezza, è una piccineria, è anti-italiano,” ha aggiunto, ribadendo che il Ddl Spazio rappresenta un’opportunità per rafforzare la competitività dell’Italia nel settore spaziale.
Il disegno di legge, approvato con una maggioranza risicata, mira a regolamentare e sviluppare le attività spaziali italiane, promuovendo investimenti e innovazione tecnologica. Secondo Salvini, il provvedimento pone l’Italia “all’avanguardia tra i grandi player globali” e rappresenta un passo cruciale per il futuro dell’economia spaziale del Paese.
Le dichiarazioni di Salvini riflettono la volontà del governo di difendere il Ddl Spazio come un progetto strategico per il futuro dell’Italia. Tuttavia, le polemiche sollevate dalle opposizioni dimostrano quanto il tema sia divisivo, soprattutto quando si intreccia con figure controverse come Elon Musk. Il dibattito, dunque, è destinato a proseguire, con implicazioni che vanno ben oltre i confini del Parlamento.