In un messaggio pubblicato sul suo social network Truth, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di stare considerando l’imposizione di ampie sanzioni bancarie, sanzioni e dazi alla Russia fino a quando non sarà raggiunto un cessate il fuoco e un accordo finale sulla pace in Ucraina. “Basato sul fatto che la Russia sta assolutamente ‘martellando’ l’Ucraina sul campo di battaglia in questo momento, sto fortemente considerando ampie sanzioni bancarie, sanzioni e dazi alla Russia fino a quando non sarà raggiunto un cessate il fuoco e un accordo finale sulla pace,” ha scritto Trump.
Trump ha esortato entrambe le parti a sedersi al tavolo delle trattative “ora, prima che sia troppo tardi”. Questo appello arriva in un momento di intensificazione degli attacchi russi in Ucraina, con conseguenze devastanti per la popolazione civile e le infrastrutture del Paese. “Alla Russia e all’Ucraina, sedetevi al tavolo ora, prima che sia troppo tardi. Grazie!!!” ha aggiunto Trump.
Le dichiarazioni di Trump segnano un potenziale cambiamento nella sua posizione sulla guerra in Ucraina. In passato, Trump aveva espresso opposizione al continuo sostegno militare degli Stati Uniti all’Ucraina, sostenendo che ciò scoraggiava i negoziati diplomatici. Tuttavia, le sue nuove osservazioni suggeriscono una volontà di esercitare pressione economica sulla Russia come alternativa all’assistenza militare diretta.
Le parole di Trump potrebbero riaccendere il dibattito su come gli Stati Uniti dovrebbero gestire il conflitto in Ucraina. Mentre il mondo osserva con attenzione, resta da vedere se le minacce di sanzioni e dazi riusciranno a portare le parti al tavolo delle trattative e a porre fine a un conflitto che ha già causato innumerevoli sofferenze.

