

Piazza Affari chiude in positivo, trainata dal settore bancario e dai titoli energetici, mentre Campari registra una giornata negativa. L’indice FTSE MIB segna un rialzo dello 0,8%, confermando il buon momento per il mercato italiano.
Le banche si confermano protagoniste della seduta, con Monte dei Paschi di Siena (Mps) in forte crescita grazie a nuovi segnali di stabilità finanziaria e a un aumento dell’interesse degli investitori. Anche Tenaris brilla, sostenuta da un miglioramento del rating da parte degli analisti, che vedono prospettive di crescita nel settore energetico.
In controtendenza, Campari scivola in Borsa, penalizzata da un calo delle vendite in alcuni mercati chiave e da preoccupazioni legate alla strategia di ristrutturazione aziendale. Gli analisti mantengono un approccio cauto, con valutazioni che riflettono incertezza sulle performance future del gruppo.
Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 110 punti base, segnalando una relativa stabilità nel mercato obbligazionario italiano. Il rendimento del decennale italiano rimane sotto controllo, sostenuto da un clima di fiducia generale nei confronti dell’economia del Paese.
La giornata di oggi conferma il buon momento per Piazza Affari, con settori chiave come banche ed energia che trainano il mercato. Tuttavia, le difficoltà di Campari evidenziano come il contesto rimanga complesso e selettivo per alcune aziende. Gli investitori guardano ora ai prossimi sviluppi macroeconomici e alle decisioni della Banca Centrale Europea.