Trump Vuole Smantellare l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente

Trump Vuole Smantellare l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente Trump Vuole Smantellare l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente



L’amministrazione Trump ha annunciato un piano per ridurre drasticamente il personale dell’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (EPA), mettendo a rischio il lavoro di oltre 1.000 scienziati, tra cui chimici e biologi.

Questa decisione, parte di una strategia più ampia per ridimensionare la forza lavoro federale, ha suscitato preoccupazioni tra gli esperti e i difensori dell’ambiente.

Secondo i documenti analizzati dai membri democratici del comitato scientifico della Camera, il piano prevede una riduzione del 65% del budget dell’EPA, con l’obiettivo di smantellare l’Office of Research and Development, il cuore scientifico dell’agenzia.

Questo ufficio è responsabile di programmi cruciali come il monitoraggio della qualità dell’aria, la gestione delle acque reflue e la bonifica di siti industriali tossici. La deputata Zoe Lofgren ha sottolineato che la chiusura dell’ufficio sarebbe illegale, poiché istituito per legge dal Congresso.

Gli esperti avvertono che la riduzione del personale scientifico potrebbe compromettere la capacità dell’EPA di proteggere la salute pubblica e l’ambiente. Senza un ufficio dedicato alla ricerca e sviluppo, l’agenzia rischia di non rispettare l’obbligo legale di utilizzare la “migliore scienza disponibile” nella formulazione delle normative.

Questo potrebbe avere un impatto diretto sulla qualità dell’acqua e dell’aria, aumentando i rischi per le comunità più vulnerabili.

La decisione ha scatenato un’ondata di critiche da parte di ambientalisti, scienziati e membri dell’opposizione. “Questo è un attacco diretto alla scienza e alla salute pubblica,” ha dichiarato un ex funzionario dell’EPA.

Anche le organizzazioni internazionali hanno espresso preoccupazione, sottolineando che gli Stati Uniti, uno dei principali attori globali nella lotta contro il cambiamento climatico, potrebbero perdere credibilità e leadership.

Il piano dell’amministrazione Trump per smantellare l’EPA rappresenta un punto di svolta nella politica ambientale degli Stati Uniti. Mentre i sostenitori del presidente vedono questa mossa come un passo verso la riduzione della burocrazia, gli oppositori temono che possa avere conseguenze devastanti per l’ambiente e la salute pubblica.

Il dibattito è destinato a intensificarsi nei prossimi mesi, con implicazioni che potrebbero estendersi ben oltre i confini americani.