Freddo Polare e Neve in Collina: Arriva il Nocciolo Artico sul Centro Italia

Freddo Polare e Neve in Collina: Arriva il Nocciolo Artico sul Centro Italia Freddo Polare e Neve in Collina: Arriva il Nocciolo Artico sul Centro Italia



Un’ondata di freddo polare sta per investire il Centro Italia, portando con sé una discesa delle temperature che non si vedeva da tempo. La causa principale di questo abbassamento termico è l’arrivo di un nocciolo polare proveniente dalla Svezia, in particolare da Stoccolma, che sta per abbattersi sul nostro Paese.

Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, conferma che questa massa d’aria artica farà crollare le temperature di ben 6-7 gradi, portando gran parte dell’Italia, e in particolare il Centro, a trovarsi ben sotto le medie stagionali

Il freddo, che ha già iniziato a farsi sentire nelle regioni settentrionali, raggiungerà presto anche il Centro Italia, dove le temperature diurne scenderanno notevolmente. A Roma, ad esempio, è previsto che la colonnina di mercurio non superi i 13-14°C, con una differenza di almeno 5°C rispetto alla media del periodo, che solitamente si attesta intorno ai 18-19°C. Le ore più fredde vedranno la Capitale toccare minime di 3-4°C, con il rischio che la temperatura percepita, a causa dei venti gelidi da nord-est, scenda addirittura sotto lo zero.

L’arrivo del nocciolo polare non porterà solo freddo ma anche nevicate, specialmente nelle zone collinari. Il manto bianco, che potrebbe imbiancare le colline anche a quote relativamente basse, rappresenterà un fenomeno inusuale per il Centro Italia in questo periodo dell’anno. La neve è prevista su Appennini, ma anche in zone collinari delle Marche, dell’Umbria e dell’Abruzzo, con accumuli che potrebbero raggiungere i 5-10 cm a partire dai 600-700 metri di altitudine.

Oltre al freddo, i venti da nord-est saranno uno degli aspetti più pericolosi di questa ondata artica. I venti gelidi, infatti, contribuiranno a far percepire il freddo in modo molto più intenso, creando una sensazione di temperature ben sotto lo zero, anche nelle città dove la neve non arriverà. Questo fenomeno di vento freddo potrebbe essere pericoloso per la salute, in particolare per le persone più vulnerabili, come anziani e bambini, che dovranno prestare particolare attenzione quando si trovano all’aperto.

Secondo le previsioni, il freddo si intensificherà nei prossimi giorni, con temperature che resteranno sotto le medie stagionali anche durante il weekend. Se da un lato questo porterà un po’ di sollievo alla stagione, già calda in alcune zone, dall’altro le condizioni meteorologiche potrebbero causare disagi, soprattutto in montagna e nelle aree collinari dove le nevicate saranno più intense. Le autorità locali sono già in allerta per monitorare la situazione e intervenire tempestivamente in caso di necessità.

L’arrivo di un nocciolo polare sulla Svezia, con la sua discesa verso l’Italia, segna una brusca e inusuale interruzione della stagione primaverile. Le temperature crolleranno, portando la neve a imbiancare le colline del Centro Italia e causando un forte abbassamento delle temperature in città come Roma. La sensazione di freddo, amplificata dai venti gelidi, renderà necessario un maggiore rispetto delle precauzioni, soprattutto per coloro che si troveranno all’aperto durante le ore più fredde della giornata.