Ucraina lancia una controproposta di pace


In risposta al piano statunitense guidato da Donald Trump, Kiev ha presentato un documento negoziale che ridefinisce gli equilibri del conflitto con la Russia.

La proposta, ottenuta dal New York Times, insiste su nessuna limitazione alle forze armate ucraine e su un contingente europeo di sicurezza sostenuto da Washington.


Esercito senza restrizioni:
Il testo respinge qualsiasi vincolo alla dimensione o alle capacità militari di Kiev, mantenendo piena libertà operativa.

Garanzie di sicurezza:

Articolo 5 della Nato applicato all’Ucraina fino all’eventuale adesione all’Alleanza Atlantica.

Gruppo di garanti composto da Paesi Ue e extraeuropei, con possibile intervento armato in caso di aggressione.

Contingente Ue-Usa:
Un dispositivo di sicurezza europeo supportato logisticamente dagli Stati Uniti per monitorare il cessate il fuoco.

Le divergenze con il piano Trump
Questioni territoriali:
La proposta Ue-Ucraina rimanda il negoziato sui territori occupati dopo il cessate il fuoco, partendo dall’attuale linea del fronte. Nessun riferimento alla Crimea, mentre il piano Trump ne riconosce il controllo russo.


Kiev chiede un allentamento graduale delle sanzioni solo dopo un accordo di pace «sostenibile», contro la revoca immediata proposta da Washington.


Utilizzo dei beni russi congelati per finanziare la ricostruzione, misura assente nel testo statunitense.

Il nodo Crimea e la ricostruzione
Il documento ucraino evita di citare esplicitamente la penisola contesa, lasciando la questione in sospeso. Parallelamente, prevede accordi con gli Usa per lo sfruttamento delle risorse minerarie e un piano di ricostruzione finanziato dai beni sequestrati agli oligarchi russi.


La controproposta segna un compromesso inedito su sicurezza e sovranità, ma scontra con l’approccio statunitense più conciliante verso Mosca. La mediazione Ue cerca di bilanciare le pressioni transatlantiche, mentre Zelensky ribadisce l’obiettivo dell’adesione all’Unione Europea.

Il prossimo passo sarà l’analisi del documento da parte della Casa Bianca, con Trump chiamato a decidere tra sostegno a Kiev e dialogo con Putin. Intanto, il New York Times sottolinea come la proposta ucraina rappresenti una svolta pragmatica dopo due anni di stallo militare.