Inutile girarci intorno, l’Empoli con la vittoria sul Parma ha fatto un balzo avanti in classifica non indifferente. Un salto che puó permettergli non solo di superare Lecce e Venezia momentaneamente (in attesa delle loro partite), ma anche di arrivare in zona salvezza e di godersi un poco di tranquillità.
Il Parma ha giocato fino all’ultimo, pareggiando anche momentaneamente i conti, con il gol di Djuric, davanti a un settore ospiti gremito e pieno di passione, ma alla fine, in una gara tutto sommato equilibrata, la voglia e la determinazione dell’Empoli hanno prevalso. Il gol decisivo all’86’ poi è stata una perla meravigliosa: gol dai 30 metri di Anjorin sotto all’incrocio.
Empoli, il calendario ti sorride
La squadra di mister D’Aversa adesso appare in netto vantaggio perché dopo l’ostacolo Parma (che sembrava il più impegnativo sulla carta), avrà due gare assolutamente alla portata. La prima, contro il Monza già matematicamente retrocesso da tempo, la seconda contro l’Hellas Verona che oggi affronta il Lecce con l’obiettivo di arrivare alla salvezza, ma all’ultima gara di Serie A difficilmente sarà ancora in ballo per la salvezza, avrà ormai meno pensieri e potrà scendere in campo senza pressioni.
Il calendario delle altre concorrenti
Difficile il calendario del Lecce che giocherà contro Hellas Verona (la quale cerca ancora la matematica salvezza e con una vittoria contro i salentini la otterrebbe), Torino e Lazio. Non solo si tratta di due squadre su tre ancora alla ricerca del loro obiettivo stagionale, ma anche due gare su tre fuori casa. Insomma, un momento complicato in casa Lecce.
Forse addirittura peggio sembra essere messo il Venezia. I lagunari devono giocare contro Fiorentina, Cagliari e chiuderanno la stagione di Serie A contro la Juventus. Tre gare difficilissime se si considera che i viola cercano punti per l’Europa, il Cagliari difficilmente sarà matematicamente salvo alla penultima giornata di campionato e la Juventus cerca disperatamente di centrare l’obiettivo Champions League.
Insomma, l’Empoli appare nettamente in vantaggio nella lotta per la salvezza. Poi, si sa, la carta è un conto, ma decide sempre il rettangolo verde.



