sabato3 Giugno 2023
Irpef
NEWS > 28 Novembre
DUEMILA21

Manovra finanziaria al Senato: Taglio Irap-Irpef proroga Superbonus

(Fonte: Public Policy) – Roma, 27 nov Destinare gli 8 miliardi di euro previsti per la revisione delle imposte “prioritariamente”...

IN QUESTO ARTICOLO

(Fonte: Public Policy) – Roma, 27 nov

Destinare gli 8 miliardi di euro previsti per la revisione delle imposte “prioritariamente” alla “soppressione dell’Irap per i lavoratori autonomi e le piccole imprese società di persone e alla riduzione delle aliquote Irpef”.

Lo chiede la commissione Finanze al Senato nel parere approvato alla legge di Bilancio 2022.

In merito al Superbonus – si legge nel parere, di cui è relatrice la senatrice di Forza Italia e vicepresidente della 6a di Palazzo Madama, Roberta Toffanin – “la commissione giudica positivamente la proroga dei termini per effettuare gli interventi, poiché è a tutti noto che la continua e a volte non ordinata successione di normative, sia primarie e che secondarie, ha inciso negativamente sulla completa e ampia fruizione dell’agevolazione”. Si segnala però “l’urgenza di una chiarimento circa la portata degli interventi di prassi dell’Agenzia che assumono sostanzialmente un rango normativo incidendo su facoltà e vincoli rimessi a norme di rango superiore”.

Il bonus “rischia di non esplicare i suoi positivi effetti, sia in termini di domanda interna che di sostegno al settore delle costruzioni, in assenza di un quadro certo e stabile”. Si apprezza “lo sforzo di aumentare i presidi di controllo e vigilanza su comportamenti in frode alla legge”, ma non devono esserci “oneri e adempimenti burocratici tali da ostacolarne il pieno dispiegamento. Appare quindi opportuno proporre un periodo di fruizione ampio e non modificabile, accompagnato dalla riduzione progressiva dell’aliquota agevolativa”, si legge nel parere della commissione.

CONDIVIDI

Leggi Anche