sabato25 Marzo 2023
NEWS > 20 Ottobre
DUEMILA22

Tesla raddoppia il profitto dello scorso anno, spinto dalle vendite auto

Nel terzo trimestre del 2022 Tesla ha più che raddoppiato il suo profitto  rispetto allo stesso periodo dello scorso anno....

IN QUESTO ARTICOLO

Nel terzo trimestre del 2022 Tesla ha più che raddoppiato il suo profitto  rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un risultato alimentato soprattutto dall’aumento delle vendite di veicoli. Secondo i dati ufficiali resi noti ieri dall’industria di Austin, in Texas, nel periodo tra luglio e settembre ha avuto un utile netto di 3,29 miliardi di dollari. Ed Elon Musk, ceo della società, ha anche detto che Tesla, nel 2023, potrebbe riacquistare azioni (tra 5 e 10 miliardi di dollari), pure  se l’economia dovesse rallentare. I risultati parlano chiaro e smentiscono le previsioni degli analisti: contro una stima di un dollaro ad azione, il titolo Tesla si è attestato a 1,05. Le entrate – a 21,45 miliardi di dollari  – , sono comunque inferiori rispetto alle stime degli analisti che avevano ipotizzato la soglia a 21,98 miliardi. Pur se tra tanti numeri positivi, l’azienda ha ammesso qualche difficoltà per raggiungere, quest’anno, l’obiettivo di una crescita del 50 per cento nella consegna dei veicoli. Sul punto, nella teleconferenza con gli azionisti, c’è stato una evidente diversità di opinioni tra il Chief Financial Officer Zachary Kirkhorn, che ha ufficializzato il possibile mancato raggiungimento dell’obiettivo, e lo stesso Musk, secondo il quale i target  di crescita rimangono gli stessi: “Per quanto ne sappiamo, riteniamo che Tesla continuerà ad aumentare le consegne e i ricavi, la produzione a un tasso di crescita annuale composto del 50% o superiore”.  In ogni caso le vendite di veicoli Tesla sono aumentate del 35% per il periodo luglio-settembre rispetto al secondo trimestre. Conseguenza del fatto che il grande stabilimento Tesla in Cina ha ripreso la piena operatività, dopo avere superato i problemi della catena di approvvigionamento e le restrizioni pandemiche. Il balzo nelle vendite tra il secondo e il terzo trimestre è evidente: da aprile a giugno sono state consegnate 254.695 vetture;  da luglio a settembre le vendite sono ammontate a 343.830. Nel 2023 Tesla ha consegnato poco più di novecentomila vetture (lo scorso anno, complessivamente, sono state circa 936.000).  Per raggiungere l’incremento delle vendite del 50 per cento rispetto allo scorso anno, quindi, nel 2022 Tesla dovrebbe vendere circa 1,4 milioni di veicoli. Ovvero, nell’ultimo trimestre, riuscire a vendere più di 490.000 veicoli. Un traguardo che qualche analista ritiene oggettivamente difficile da ottenere. 

 

CONDIVIDI

Leggi Anche