L’inverno è in arrivo
Tra martedì 12 e mercoledì 13 Novembre arriverà il maltempo che colpirà soprattutto alcune regioni italiane. Guardando al dettaglio, secondo quanto riporta ilmeteo.it, tra Martedì 12 e Mercoledì 13 il nucleo d’aria fredda diretto verso la Francia porterà qualche disturbo sulle regioni di Nordovest, dove ci attendiamo l’arrivo di qualche pioggia tra la Valle d’Aosta e il Piemonte occidentale. Ma soprattutto tra la serata di lunedì e la mattinata di martedì arriveranno venti freddi dal Nord Europa.
In arrivo anche la neve, che potrà imbiancare i rilievi alpini a quote prossime ai 1000 metri. Tra mercoledì e giovedì il vortice di maltempo si sposterà nel Centro- Sud italiano, dove però non si abbasseranno particolarmente le temperature.
Il cambiamento meteo dei prossimi giorni arriverà grazie alle correnti fredde di origine artica, destinate anche a portare un calo delle temperature su alcune delle nostre regioni. Calo di 7-8°C delle temperature massime, primi fiocchi di neve, vento in rinforzo e presenza di due minimi di bassa pressione, uno al Sud e uno al Nord: l’inverno sta arrivando.
Freddo: come cambieranno le temperature nelle principali città italiane?
A Milano si passerà dai 15 gradi delle temperature massime di questi giorni ai 7-8 gradi della prossima settimana, con temperature minime vicine agli 0 gradi. In particolare giovedì si raggiungerà la temperatura minima di 2 gradi. Stessa situazione in varie città del Nord italiano, soprattutto occidentali.
Calo anche a Firenze, dove si passa dai 20 gradi di questi giorni, ai 14 gradi dei prossimi giorni. Calo importante anche delle temperature minime che passeranno da 8 a 3 gradi nel capoluogo toscano. Anche a Perugia si sfioreranno gli 0 gradi con la temperatura minima tra venerdì e sabato prossimo.
Temperature in calo anche a Torino, dove si passerà da 17 gradi di massima a 7-8 di giovedì e venerdì prossimi. Calo importante delle temperature minime in tutto il Nord Est con temperature tutte prossime allo 0 nelle ore notturne. Al Centro e al Sud i cali delle temperature si registreranno, ma saranno più lievi.