Libri che Ispirano il Futuro: Grok 3, L’Ultima Sfida di Elon Musk

Libri che Ispirano il Futuro: Grok 3, L'Ultima Sfida di Elon Musk Libri che Ispirano il Futuro: Grok 3, L'Ultima Sfida di Elon Musk



Sul terreno dell’intelligenza artificiale, Elon Musk ha lanciato Grok 3, l’ultimo chatbot della sua società xAI. Disponibile con l’abbonamento a X, Grok 3 si pone in sfida con i giganti del settore come OpenAI e la cinese DeepSeek.
Gli esperti sostengono, sulla base dei primi test, che Grok 3 potrebbe presto sorpassare i suoi concorrenti. Tuttavia, secondo altri, l’unica ‘specialità’ dell’ultima creatura del multimiliardario americano rispetto agli altri concorrenti è il suo stile inedito, in quanto fornisce risposte in modo non politicamente corretto e spesso anche sboccato, mentre le informazioni sono talvolta poco veritiere.
Il senso dell’umorismo e la “personalità” di Grok sono stati modellati su “La guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas Adams. Questo approccio ha suscitato curiosità e dibattiti tra gli utenti e gli esperti del settore. Grok 3 è stato progettato per essere “scary smart” secondo Musk, con capacità di ragionamento avanzate e una potenza di calcolo superiore di dieci volte rispetto al suo predecessore, Grok 2.
Il chatbot è stato addestrato utilizzando un’enorme quantità di dati sintetici e reali, inclusi documenti legali e post degli utenti su X. Grok 3 è in grado di analizzare immagini, rispondere a domande e generare contenuti, rendendolo uno strumento versatile per molteplici applicazioni.
Nonostante le sue capacità avanzate, Grok 3 ha suscitato critiche per la sua tendenza a fornire risposte non sempre accurate e per il suo stile spesso controverso. Tuttavia, Musk e il team di xAI sono fiduciosi che il chatbot rappresenti un passo avanti significativo nel campo dell’intelligenza artificiale.