L’Italia sceglie la francese Eutelsat: Addio a Starlink di Musk?

hacker fi hacker fi

L’Italia sembra pronta a voltare pagina nel settore delle comunicazioni satellitari, scegliendo la francese Eutelsat al posto di Starlink,

il sistema di Elon Musk. L’annuncio è arrivato mentre l’amministratore delegato di Eutelsat, Eva Berneke, ha confermato che la società sta negoziando con Roma per fornire una rete satellitare sicura.
Eva Berneke ha dichiarato: “Stiamo negoziando con Roma per una rete satellitare sicura,” sottolineando l’importanza di stabilire un sistema di comunicazioni affidabile e sicuro per il governo italiano. La scelta di Eutelsat rappresenta una svolta significativa, considerando che fino a poco tempo fa l’Italia sembrava orientata verso Starlink per le sue comunicazioni governative sicure.
Nel frattempo, le trattative con SpaceX per l’accordo sull’uso di Starlink sembrano essere in fase di stallo. Nonostante le qualità tecnologiche avanzate di Starlink, le recenti tensioni geopolitiche e le preoccupazioni sulla dipendenza da tecnologie non europee hanno spinto il governo italiano a riconsiderare le proprie opzioni. Palazzo Chigi, la sede del governo italiano, mantiene un atteggiamento cauto, senza rilasciare dichiarazioni ufficiali in merito.
Intanto, ieri la Camera dei Deputati ha approvato il ddl Spazio, un provvedimento che promuove la Space Economy e rafforza la sovranità tecnologica italiana. Il testo, che ora passa al Senato, prevede un fondo di 35 milioni di euro per il 2025 e introduce l’obbligo di autorizzazione per le attività spaziali svolte sul territorio italiano.
La decisione di scegliere Eutelsat al posto di Starlink ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, alcuni politici vedono la mossa come un passo necessario per garantire la sicurezza nazionale e ridurre la dipendenza da tecnologie straniere. Dall’altro, i sostenitori di Musk, come il vicepremier Matteo Salvini, hanno espresso preoccupazione per la scelta di un sistema meno avanzato rispetto a quello americano.
La scelta dell’Italia di puntare su Eutelsat rappresenta un cambiamento significativo nella strategia di comunicazione satellitare del Paese. Mentre il ddl Spazio continua il suo iter legislativo, resta da vedere come evolveranno le trattative con Eutelsat e quali saranno le implicazioni per la sicurezza e la sovranità tecnologica italiana.