La Commissione Europea ha dichiarato di essere pronta a sostenere l’Ucraina con le proprie capacità satellitari, in risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo alla dipendenza di Kiev dal sistema Starlink di Elon Musk. “Abbiamo capacità satellitari in UE e siamo pronti a sostenere l’Ucraina se necessario,” ha affermato un portavoce della Commissione, sottolineando l’impegno dell’Unione Europea a fornire supporto fino a quando il sistema IRIS2 non sarà pienamente operativo.
Elon Musk, il visionario imprenditore dietro Tesla e SpaceX, ha recentemente dichiarato su X che “senza Starlink, Kiev crollerebbe immediatamente”. Musk ha sottolineato l’importanza del suo sistema satellitare per le comunicazioni dell’esercito ucraino, definendolo “la spina dorsale dell’esercito ucraino” e aggiungendo che “tutta la loro prima linea crollerebbe se lo spegnessi”.
Musk ha anche sollevato polemiche con le sue dichiarazioni sulla NATO, suggerendo che gli Stati Uniti dovrebbero uscire dall’alleanza. “Non ha senso per l’America pagare per la difesa dell’Europa,” ha scritto su X, suscitando reazioni contrastanti sia negli Stati Uniti che tra gli alleati europei.
Le dichiarazioni di Musk hanno provocato una forte reazione in Polonia, dove il ministro degli Esteri Radosław Sikorski ha criticato l’imprenditore per aver minacciato di spegnere Starlink. “Starlinks per l’Ucraina sono pagati dal Ministero della Digitalizzazione polacco al costo di circa 50 milioni di dollari all’anno,” ha dichiarato Sikorski, aggiungendo che la Polonia potrebbe cercare altri fornitori se SpaceX si dimostrasse un partner inaffidabile. Musk ha risposto con tono sprezzante, dicendo: “Stai zitto, piccolo uomo. Paghi una frazione del costo. E non c’è sostituto per Starlink”.
Le dichiarazioni di Elon Musk hanno sollevato un dibattito acceso sulla dipendenza dell’Ucraina dalle tecnologie private e sul ruolo delle alleanze internazionali nella sicurezza globale. Mentre l’Unione Europea si prepara a offrire il proprio supporto satellitare, resta da vedere come evolverà la situazione e quali saranno le implicazioni per la sicurezza e la stabilità della regione.

