Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che oggi saranno resi pubblici circa 80.000 documenti relativi all’assassinio di John Fitzgerald Kennedy
Il 35º presidente degli Stati Uniti, ucciso a Dallas il 22 novembre 1963. L’annuncio, fatto durante una conferenza stampa, ha suscitato grande interesse e speculazioni, riaccendendo il dibattito su uno degli eventi più enigmatici della storia americana.
“Questi documenti sono molto interessanti,” ha dichiarato Trump, aggiungendo che non avrebbe anticipato nulla, lasciando ai cittadini il compito di trarre le proprie conclusioni. L’ordine esecutivo per la desecretazione era stato firmato lo scorso gennaio, includendo anche file relativi agli omicidi di Robert Kennedy e Martin Luther King Jr. Trump ha sottolineato che “tutto sarà rivelato,” promettendo trasparenza su un caso che ha alimentato teorie del complotto per decenni.
Gli esperti, tuttavia, rimangono cauti. Molti studiosi ritengono improbabile che i documenti contengano rivelazioni sensazionali o che possano mettere a tacere le numerose teorie cospirative. La Commissione Warren, che indagò sull’omicidio, concluse che Lee Harvey Oswald agì da solo, ma questa versione ufficiale è stata spesso contestata. Gli Archivi Nazionali hanno già pubblicato migliaia di documenti negli ultimi anni, trattenendone alcuni per motivi di sicurezza nazionale.
La desecretazione dei documenti rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza, ma solleva anche interrogativi su come queste informazioni saranno interpretate. Per molti americani, l’assassinio di Kennedy rimane un simbolo di mistero e sfiducia nelle istituzioni. La pubblicazione dei file potrebbe offrire nuove prospettive, ma è improbabile che metta fine al dibattito.
Con l’annuncio di Trump, l’attenzione del mondo si concentra nuovamente su un evento che ha segnato profondamente la storia degli Stati Uniti. Quando i documenti saranno finalmente resi pubblici, si aprirà un nuovo capitolo in una vicenda che continua a catturare l’immaginazione collettiva.