Federica Bosco è tornata in libreria con “Natale con Sir Thomas”, Newton Compton Editori
Una commedia divertente che ancora una volta è scritta dal punto di vista del suo Maine Coon, super pretenzioso ed esigente che racconta la vita con la sua Umana con obiettività e sarcasmo.
Dopo il successo de “Il mio gatto mi detesta”, (sempre edito da Newton Compton), i lettori stavano attendendo con molta ansia un secondo diario di questo gatto tanto amato e idolatrato, Sir Thomas, che nonostante il suo caratterino non di certo facile non si può assolutamente non amare. Lo ritroviamo che si accinge a festeggiare un altro Natale con la sua Umana a cui piace affibbiare tanti appellativi a seconda della situazione che si ritrova a vivere con lei e nonostante la richiesta di essere adottato da un essere umano più giovane, lucido mentalmente e capace di soddisfare a pieno tutte le sue innumerevoli richieste e bisogni.
Una vita con l’Umana
Nell’attesa che arrivi il Natale e che la famigerata letterina a Babbo Natale venga stilata da Sir Thomas in prima persona, questo gatto racconta diverse vicissitudini e avventure che si è trovato a condividere con Federica Bosco. Dall’ennesima vacanza rivelata deludente, ai tentativi dei vari operai di fregare l’Umana, alla deludente vita sentimentale di quest’ultima il lettore si ritrova inevitabilmente a seguire tutte le vicende con grande coinvolgimento ed empatia.
Ancora una volta Sir Thomas delinea senza filtri il mondo degli umani di oggi, così pieni di sé, così distratti da innumerevoli incombenze, poco inclini ad essere empatici e a fare squadra come invece si ostina ancora a fare l’Umana. Nel presentarci questo quadro autentico della realtà di oggi il lettore si ritroverà a riflettere su diverse tematiche esistenziali che lo riguardano in prima persona ma anche a sorridere, se non a ridere a crepapelle.
Una lettura divertente che fa riflettere
Ci sono situazioni che Sir Thomas narra e che sono così cariche di umorismo che non è facile non ritrovarsi con le lacrime agli occhi dalle risate. Questo libro fa riflettere e sorridere al tempo stesso. Lo stile di scrittura della Bosco, così lineare e senza fronzoli la rende una lettura piacevole e divertente. Ancora una volta Sir Thomas rimarrà nella mente e nel cuore dei lettori. In questo libro si scopre un altro lato della personalità di questo gatto che sembra così narcisista e pretenzioso.
Dalla letterina che stilerà per Babbo Natale emergerà un lato tenero, generoso e altruista di questo gatto che prenderà a cuore la situazione di tutti quei gatti e animali che non sono stati fortunati come lui. Questo è un libro dalle mille sorprese ed è dedicato agli amanti degli animali e non solo. Aiuta ad entrare nel loro mondo e ad immaginare quello che pensano sul nostro così caotico e spesso contraddittorio.