Oggi, nella splendida Sala di Rappresentanza del Municipio Bassa Val Bisagno a Genova, si è svolta la seconda edizione del Galà dello Sport 2025, un evento che ha celebrato gli atleti del territorio che nel 2024 hanno ottenuto straordinari risultati, sia a livello nazionale che internazionale. La serata è stata un’occasione per riconoscere e premiare l’impegno, la dedizione e la passione che questi sportivi mettono ogni giorno nelle loro discipline.

Nel corso della cerimonia, sono stati premiati numerosi atleti che, con i loro trionfi, hanno portato in alto il nome della Val Bisagno, conquistando vittorie in diverse discipline sportive. Questi atleti hanno dimostrato che il successo non arriva mai per caso, ma è il risultato di un lavoro costante, di sacrifici quotidiani e di una determinazione incrollabile. Come sottolineato da Francesco Libello, Consigliere municipale con delega sport e progetti in ambito municipale, questo evento è un modo per rendere omaggio a chi, con fatica e passione, raggiunge obiettivi straordinari, diventando fonte di ispirazione per tutti.
“Ogni anno questi atleti mettono amore, dedizione e passione in ogni disciplina, dimostrando che il lavoro, la costanza e la fatica sono indispensabili per raggiungere l’obiettivo. Un grande plauso a tutti voi”, ha dichiarato Libello, esprimendo il suo apprezzamento e gratitudine verso gli atleti premiati.
Un altro aspetto fondamentale dell’evento è stato il riconoscimento delle associazioni sportive locali, che, con il loro supporto costante, permettono agli atleti di crescere e di esprimere il loro talento. Le associazioni sono un pilastro fondamentale per lo sport nel nostro territorio e merita loro un ringraziamento speciale per il contributo che offrono alla comunità.
Tra i premiati e i partecipanti all’evento, si è visto anche un ampio coinvolgimento di figure di spicco nel panorama sportivo e culturale della città, tra cui Pietro Fugazza, Rosario Valastro, Riccardo Persano, la Scuola di danza “Balla col Sorriso” e molti altri. La serata è stata inoltre impreziosita dalle performance artistiche di Marco Boz e Riccardo Della Godenza, che hanno contribuito a rendere ancora più speciale questo evento che ha messo in luce non solo i successi sportivi, ma anche il valore dell’inclusione e della comunità.
Il Galà dello Sport 2025 è stato dunque un momento di celebrazione del talento, della perseveranza e della passione che caratterizzano gli sportivi della Val Bisagno, ma anche una dimostrazione di come lo sport possa unire e ispirare. Un evento che, grazie anche al supporto del consigliere Francesco Libello e delle associazioni sportive locali, ha reso ancora più evidente il valore dello sport come strumento di crescita e coesione sociale.