
Le ‘Big Tech’ Americane al Banco di Prova
Il mondo della tecnologia guarda con attenzione ai prossimi giorni, quando le quattro grandi protagoniste del settore americano Microsoft, Meta, Apple e
L’asse della ricerca oncologica mondiale si sta rapidamente spostando. La Cina emerge come una nuova potenza industriale e scientifica globale. Sta superando […]
Il mondo della tecnologia guarda con attenzione ai prossimi giorni, quando le quattro grandi protagoniste del settore americano Microsoft, Meta, Apple e
Il ritorno di Elon Musk Il ritorno di Elon Musk alla guida operativa di Tesla coincide con una serie di iniziative promozionali
Con l’intento di rafforzare la tutela dei minori nell’ambiente digitale, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha recentemente approvato un quadro
Free Zone Naivasha Origine e strategia della Free Zone Intervista al Dr. Kenneth Chelule, P.Ing.Amministratore delegato di Tech, FIET, EBS Origine e
L’ecosistema degli assistenti AI si sta evolvendo in infrastruttura cognitiva lnarrestabili e sempre più potenti: l’ecosistema degli assistenti AI si sta evolvendo
Le pioniere dimenticate La storia delle Mercury 13 è una delle più emblematiche della corsa allo spazio. Queste tredici donne pilota erano
Per comprendere la metamorfosi contemporanea del rapporto tra intelligenza artificiale e conflitto, è imprescindibile osservare la traiettoria di Palmer Luckey, imprenditore visionario
Addio a Google Italia: perché il re della ricerca ha deciso di farci sparire Google chiude i domini nazionali: addio a Google.it,
Le sei maggiori aziende tecnologiche statunitensi — Alphabet (Google), Amazon, Apple, Meta (Facebook), Microsoft e Netflix — avrebbero eluso tasse per un
Gli smartphone, protagonisti indiscussi della rivoluzione digitale degli ultimi due decenni, potrebbero presto lasciare il posto a una tecnologia ancora più avanzata.
Intelligenza artificiale L’intervista rilasciata dal professor Riccardo Manzotti a Il Foglio si distingue per lucidità retorica, ma anche per un fondo di
Cloud troppo caro? Le aziende italiane tornano a gestire i dati anche in casa Per molte imprese italiane la “nuvola” è diventata
L’ infanzia si intreccia con la tecnologia fin dai primi anni di vita. Secondo un recente rapporto di Save the Children, un
Gli italiani divisi sulla sicurezza biometrica. Secondo uno studio, i più giovani sono favorevoli, mentre le generazioni più adulte restano scettiche. Il
Un’incredibile impresa tecnologica è stata compiuta da un ingegnere informatico che ha realizzato un PDF che, secondo i calcoli, supera di gran
Nelle società contemporanee, la tecnologia riveste un ruolo sempre più centrale, tanto da diventare, per molti, una vera e propria ossessione. Si
Il confine tra innovazione e privacy è sempre più labile. Meta, la compagnia madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, sta spingendo sull’acceleratore
Nel 2025, l’Austria ha preso una posizione fermissima contro l’uso degli smartphone nelle scuole, con una nuova legge che ne vieta l’uso
La gestione e la condivisione dei dati digitali sono temi che stanno assumendo un’importanza crescente, sia a livello globale che locale. Con
Le innovazioni tecnologiche legate alla sostenibilità che promettono di cambiare il nostro approccio al riscaldamento e al consumo energetico sono sempre più